Visualizzazione di 13-24 di 41 risultati
Le nostre proposte di Natale sono frutto di un'accurata selezione delle ricette preparate nel corso degli anni e particolarmente apprezzate dai nostri clienti. In particolare i semifreddi, freschi e gustosi, sono l'ideale per accompagnare le Vostre feste con tutto il sapore della tradizione.
Elisabetta
L'idea della tortina è nata dalla richiesta dalla signora Elisabetta di Gorizia, una nostra affezionata cliente da cui il dolce prende il nome.
La signora, avendo una figlia celiaca, ci ha chiesto di preparare un dolce al cioccolato per un’occasione speciale.
Così è nata Elisabetta, un dolce con mandorle e cioccolato, molto morbido e davvero gustoso.
Consigli per l’abbinamento:
D’inverno è ottima con una salsa delicata alla vaniglia.
D’estate si sposa molto bene con una pallina di gelato alla vaniglia oppure con un fresco gelato al lampone.
Consigli per la conservazione:
Considerando che la temperatura ideale di servizio è intorno ai 20°, è consigliabile mantenerla a temperatura ambiente d’inverno. D’estate invece sarebbe opportuno riporla in frigo mezz’oretta prima di servirla.
Peso netto: 90 gBiscotti al cioccolato, senza glutine e senza latticini
Per preparare questi bottoncini utilizziamo un cioccolato di alta qualità, che si percepisce perfettamente ad ogni morso.
Consigli per l’abbinamento:
D’inverno consigliamo di servire i Fondentini con una bevanda che prepariamo in pasticceria: l’Anima Fondente. Provate a prepararla anche voi con: un caffè espresso, un cucchiaino di zucchero di canna, cioccolata calda fondente al 60% a base d’acqua, panna semimontata (nella versione per intolleranti al latte è panna vegetale), una spruzzata di cannella e per guarnire un Fondentino.
D’estate l’abbinamento ideale per i Fondentini è una cioccolata fredda all’arancia. Per prepararla: 60 g di cioccolata 60% all’arancia, sciolti in 80 g di acqua calda. Mixare il tutto e versare in un bicchiere con 4 o 5 cubetti di ghiaccio. Servire subito.
Consigli per la conservazione:
I biscotti si conservano ben chiusi nel loro sacchetto, a temperatura ambiente, in un luogo fresco ed asciutto.
Una volta che il sacchetto è stato aperto, è possibile richiuderlo facendo uscire più aria possibile, oppure conservare i biscotti in una scatola di latta.
Peso netto: 180 gBiscotti friabili dal gusto ricco
I biscotti “La nostra Frolla” nascono da una fortunata coincidenza: ci era stata commissionata una fornitura di biscotti per una gelateria. Per errore li abbiamo fatti troppo grandi, quindi abbiamo pensato di rifarli più piccoli per la gelateria e di proporre nella nostra pasticceria quelli più grandi. Hanno riscosso un ottimo successo e da allora sono tra i preferiti dei nostri clienti, essendo preparati con la nostra frolla che è molto apprezzata in tutta la regione.
Consigli per l’abbinamento:
D’inverno: un classico latte macchiato
D’estate: tè verde freddo fruttato oppure aromatizzato alla menta ottenuto per infusione
Consigli per la conservazione:
I biscotti si conservano nel loro sacchetto in un posto fresco ed asciutto. Una volta aperti, suggeriamo di riporli in una scatola di latta ben chiusa.
Peso netto: 180 g
Dolcetto friabile alle mandorle
Prodotto da forno senza glutine, senza latte e derivati Ingredienti: Zucchero di Canna, Zucchero Muscovado, Mandorle, Olio di Vinacciolo, Farina di Riso, Fecola, Tuorli d'Uovo, Limone, Addensante (Fibra di Patate e Amido di Mais), Addensante (Gomma Xantano). Può contenere Soia, Sesamo, Arachidi e Frutta a Guscio.
Peso netto: 90 g
I nostri panettoni vengono preparati rigorosamente con il procedimento artigianale. Dalla scelta degli ingredienti, all'utilizzo del lievito madre donato dal maestro Morandini, l'intero processo viene seguito passo dopo passo dal nostro pasticcere. L'impasto viene fatto lievitare per 40 ore ed il risultato è un panettone morbidissimo, con tutti i profumi perfettamente sviluppati ed amalgamati.